...che il Vostro soggiorno Campano nasca da ragioni d’affari o di piacere, ci auguriamo che i dati raccolti di seguito, siano strumento utile a rendere piu’ semplice e gradevole il vostro viaggio…
Museo archeologico nazionale
Piazza Museo, tel. 081 440.166.
http://museoarcheologiconazionale.campaniabeniculturali.it
È il più importante museo archeologico d’Europa. Con la collezione che Carlo di Borbone ereditò dai Farnese di Parma, espone bronzi, marmi, pitture e suppellettili rinvenuti negli scavi effettuati a Pompei, Ercolano e in altre località campane. Collezioni di antichità etrusche ed egiziane, di monete antiche e “gabinetto segreto”.
Orario: feriali 9-19.30, festivi 9-19.30. Chiuso il martedì.
Prezzo: € 6,50
Museo e gallerie nazionali di Capodimonte
Parco di Capodimonte, tel. 081749.91.11.
http://www.museo-capodimonte.it
Comprende la galleria nazionale, il cui nucleo essenziale è costituito dalla collezione Farnese ereditata dai Borbone, la galleria napoletana, con opere dal Duecento al Settecento, l’appartamento storico, le collezioni di porcellane, l’armeria e raccolte varie.
Orario: feriali 8.30-19.30, domenica 8.30-19.30. Chiuso il lunedì.
Prezzo: € 7,50 (€ 6,50 dalle ore 14 alle ore 17).
Museo nazionale di San Martino
Al Vomero, accanto a Castel Sant’ Elmo, tel . 081578.17.69.
http://museosanmartino.campaniabeniculturali.it
Nell’omonima Certosa, antico convento di origine angioina, con giardini dai quali si ammir a n o straordinari scorci panoramici. Com - prende le sezioni: chiesa e ambienti annessi, presepiale, Quarto del Priore, immagini e memorie della città attraverso i secoli.
Orario: feriali 8.30-19.30, festivi 9- 19.30. Chiuso il mercoledì.
Prezzo: € 6,00
Museo di Palazzo reale
Piazza Plebiscito, tel. 081 794.40.53.
http://www.palazzorealenapoli.it
In sale e saloni splendidamente decorati, mobili, dipinti, sculture e porcellane di casa Borbone. Nella Cappella Presepe del Banco di Napoli.
Orario: feriali 9-20, domenica 9-20. Chiuso il mercoledì.
Prezzo: € 4,00 (cortili e giardini si possono visitare ogni giorno liberamente).
Villa Pignatelli
Riviera di Chiaia, tel. 081 761.23.56.
http://museopignatelli.campaniabeniculturali.it
Mobili dell’800, porcellane, arredamenti, collezione d’arte del Banco di Napoli. In un padiglione il museo delle carrozze .
Orario: tutti i giorni 8.30-14. Chiuso il martedì.
Prezzo: € 2,00
Museo civico di Castel Nuovo (Maschio Angioino)
Piazza Municipio, tel. 081 795.58.77.
Sculture e affreschi del Trecento e del Quattrocento (nellaCappella Palatina). Opere di pittura dal Quattrocento al Novecento, argenti e bronzi (nei tre piani dell’ala sud).
Orario: dal lunedì al sabato 9-19, domenica 9-14.
Prezzo: € 5,00 (ridotto € 4,00) gratuito per i cittadini dell’Unione europea che non abbiano compiuto il diciottesimo anno o che abbiano superato il sessantacinquesimo.
Museo civico Filangieri
Via Duomo 288, tel. 081 203.175.
http://filangieri.sbapsaena.campaniabeniculturali.it
Pitture, armeria, collezioni di mobili e porcellane, costumi, archivio Filangieri.
Orario: Attualmente chiuso per inventario
Prezzo:
Cappella Sansevero
Via De Sanctis 19, nei pressi di Piazza San Domenico Maggiore, tel. 081 551.84.70.
http://www.museosansevero.it
Capolavori scultorei del ’700, tra cui il Cristo velato del Sammartino. Esemplari di macchine anatomiche. Fondata nel 1590.
Orario: feriali 10-17 (periodo invernale), 10-19 (periodo estivo, natalizio e pasquale), festivi 10-13.30, martedì chiusa.
Prezzo: € 5,00 (studenti in gruppi € 2,00, universitari € 2,50, convenzionati € 4,00).
Complesso di Santa Chiara
Via Santa Chiara 49, tel. 081 797.12.56 - 081 552.6280.
http://www.santachiara.info
Comprende il chiostro maiolicato, il presepe, il museo dell’opera e l’area archeologica.
Orario: feriali 9.30-13 e 14.30-17.30, festivi 9.30-13.
Prezzo: € 4,00 (gruppi di almeno 25 persone € 3,50, studenti € 2,50).
Città della scienza
Via Coroglio 104, t e l . 081 372.37.28
http://www.cittadellascienza.it
È il primo “science center” italiano.
Orario: feriali 9-17, domenica 10-19.
Prezzo: € 7,00 (ridotto € 6,00).
Museo delle Cere
Via Mazzini 16, t e l. 0823 830456
http://www.museodellecerecaserta.it
Finalmente, dopo Londra e Parigi..un museo delle cere a Caserta – dai Borbone a Troisi
Orario: Da lun. a ven. 9.30-19.30; Sab – dom 9.30-23.30
Prezzo: € 7,00 (ridotto € 5,00)
Reggia di Caserta
http://www.reggiadicaserta.beniculturali.it
Orario: Appartamenti: 8:30 - 19:30; Mostre: 9:00 - 18:00. Chiuso il martedì.
Prezzo: € 9,00 (Appartamenti Storici + Parco e Giardino Inglese)
* Il costo dei biglietti può subire variazioni quando i musei ospitano mostre particolari.
* Nei musei statali ingresso gratuito per i cittadini dell’Unione europea con meno di 18 anni e più di 65. Pagano la metà i cittadini dell’Unione europea dai 18 ai 25 anni e i docenti delle scuole italiane.
* L’ ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’ora di chiusura. *Informazioni e prenotazioni per i musei Archeologico, Capodimonte, San Martino, Aragona Pignatelli Corte s, Duca di Martina: 848.800.288, dall’estero e dai cellulari 06.399.671.00.